La cucina sicura – seconda parte –
Una cucina a misura di bambino
POSIZIONE DI FORNELLI E LAVELLO
È preferibile prevedere i fornelli vicino al lavello per evitare lunghi tragitti con pentole bollenti, che possono diventare pericolose soprattutto se si hanno vicino dei bambini.
SUPERFICI IN VETRO
Tutti i vetri utilizzati in cucina (ripiani, antine…) devono essere temprati, per resistere maggiormente agli urti o ad altre sollecitazioni. Inoltre in caso di rottura si frammentano in piccoli pezzi non pericolosi.
ANTA DEL FORNO CALDA
È preferibile scegliere forni di ultima generazione “a porta fredda” e ventilazione tangenziale, che garantiscono un efficace isolamento termico.
Questi forni anche durante la cottura dei cibi mantengono la porta fredda evitando così gravi scottature.
PIANO COTTURA SENZA VALVOLA DI SICUREZZA
Il piano cottura deve essere provvisto di valvola di sicurezza che impedisce la fuoriuscita di gas se non avviene l’accensione della fiammma oppure
ne interrompe l’erogazione quando la fiamma accidentalmente si spegne.